Dove nasce il nostro Olio:
Toritto, un territorio da riscoprire
Dalle vestigia medievali alle grotte carsiche.
Uno scorcio della più caratteristica Murgia Pugliese.
Il territorio, si estende su una superficie di circa 74 km2, sull'altopiano della Murgia Pugliese e comprende terreni calcarei sassosi e interessati da fenomeni carsici, tra cui la voragine del Pulicchio di Toritto e la grotta di San Martino. Il clima mite e il terreno fertile hanno favorito una secolare e pregiata coltura dell'ulivo, del mandorlo e della vite.
Dal punto di vista storico le origini del paese risalgono all'alto Medioevo, le cui vestigia ancora oggi si possono ammirare nel "Palazzo marchesale" e nella Torre Dell’Orologio presso la piazza vecchia.