I prodotti

Caratteristiche organolettiche e abbinamenti culinari

Aspetto limpido e denso, colore giallo oro, profumo deciso e sapore lievemente fruttato.
Acidità non superiore allo 0,90% ottenuta dal rispetto di corrette regole di raccolta e lavorazione ed in assenza di mistificazioni chimiche.

Indicato in abbinamento a piatti dal gusto deciso: bruschette, arrosti, legumi cotti, zuppe di verdure, focacce e insalate. Ottimo per valorizzare pietanze dal gusto delicato: pesce al vapore, bresaola e ortaggi.

TORÌ

Olio extra vergine di oliva dal gusto intenso e dall’aroma mandorlato

Per i palati più esigenti c’è Torì, frutto delle più pregiate olive pugliesi: coratina (80%) e ogliarola (20%). La combinazione delle due cultivar crea un olio di colore giallo intenso, dove il tipico pizzicore del verde olio di coratina (indice della presenza di polifenoli - vitamina E) è addolcito dall’aroma mandorlato del giallo frutto dell’ogliarola.

IL BIOLOGICO

Olio extra vergine di oliva di origine controllata

Prodotto con olive provenienti da agricoltura biologica è privo di difetti e alterazioni del sapore. Per questa ragione vengono controllate tutte le attività di raccolta, conservazione di estrazione dell’olio fino all’imbottigliamento. La certificazione I.C.E.A garantisce ai la provenienza diretta, dal produttore, in imballaggio sigillato e la piena conformità alle norme dell’organismo ufficiale di controllo.

L’Olio DOP Terra di Bari

Il più grande uliveto certificato della Puglia

La denominazione di origine controllata "Terra di Bari", è riservata all'olio extra vergine di oliva ottenuto per almeno l’80% da olive Coratine e per il 20% da altre tipologie presenti sul territorio.
Per la presenza di composti fenolici, di fosfolipidi e delle vitamine liposolubili, l’extra vergine prodotto

in questa zona possiede notevoli proprietà salutistiche. Estremamente digeribile, previene le patologie di fegato e cuore e la formazione dei radicali liberi.